Caro energia e boom dei costi delle materie prime

Pubblichiamo il comunicato stampa, dell’allarme che arriva dalle imprese del Gruppo Primi, aderente all’Associazione SITEB (Strade Italiane e Bitumi). Leggi l’articolo integrale clicca qui
Energia ricavata in modo intelligente

A Santhia’ nasce un nuovo impianto di Biogas Iren Spa insieme ad Entsorga, ha realizzato a Santhià, nel Vercellese, un impianto a biometano, alimentato dalla raccolta differenziata di 650000 utenti. L’impianto sarà in grado di trasformare in gas per cucina o riscaldamento, circa 68000 tonnelate di rifiuti organici, per una produzione di 5 milioni di […]
TECNOLOGIE ECOSOSTENIBILI PER LA COSTRUZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE PAVIMENTAZIONI STRADALI

Tecnologie ecosostenibili per la costruzione e la manutenzione delle pavimentazioni stradali la valutazione della differenza di decadimento prestazionale tra un conglomerato prodotto con bitume modificato tradizionale e uno prodotto con drenoval pbt, il nuovo bitume hima di Vallizabban, tramite l’applicazione della meccanica della frattura per un risultato a lunga durata. Sfoglia e scarica
La strada giusta per la durabilità

La strada giusta per la durabilità approfondiamo caratteristiche e prestazioni di drenoval pbt (“perpetual binder technology”), il nuovo bitume modificato presentato ad asphaltica da Valli zabban che aumenta la vita utile delle pavimentazioni. il bitume, sviluppato seguendo la metodologia superpave, si contraddistingue per un’elevata componente elastica che blocca le microfessurazioni alle basse temperature, aumenta la […]
VALLI ZABBAN UN SUCCESSO TUTTO ITALIANO

Ne abbiamo parlato con l’ingegner Andrea Lazzarotto, e l’ingegner Enrico Petelio, rispettivamente amministratore delegato e direttore commerciale della società Sfoglia e scarica
RASSEGNA DEL BITUME 99/21

RASSEGNA DEL BITUME 99/21, Speciale Asphaltica 2021, Valli Zabban si ripresenta ad Asphaltica con rinnovato vigore nel suo consolidato ruolo di fornitore di riferimento per le imprese di costruzioni stradali. Sfoglia e scarica
La forza ambientale della durabilità

Durevoli uguale sostenibili: sono le nuove strade che ci racconteranno Vallizabban e le università in un workshop, ad Asphaltica Verona, sulla “perpetual binder technology” sviluppata dall’azienda. intanto, ripercorriamone un anno di divulgazione su lestrade, sempre lungo il filo della sostenibilità: dalle soluzioni per il recupero del fresato a quelle per le ciclovie. Sfoglia e scarica
Ciclovia del Sole alla bolognese

con i nuovi 46 km, da Mirandola a Sala bolognese, realizzati e inaugurati dalla città metropolitana di Bologna, l’itinerario continentale eurovelo 7 nel tratto italiano della ciclovia del sole diventa di fatto percorribile da Bolzano a Bologna. l’infrastruttura, estremamente innovativa per materiali impiegati e dotazioni, è sorta sul sedime di un tratto dismesso della ferrovia […]
Alta tecnologia in 1 cm di spessore

Alta tecnologia in 1 cm di spessore, dal laboratorio al campo prove per mettere a punto un condensato di innovazione capace di portare su strada manti di usura altamente performanti, sebbene molto sottili. riflettori su lowval mtc, il nuovo bitume modificato per “thin layer asphalt”, anima e cuore di micro-tappeti durevoli e capaci di contrastare […]
Bitumi speciali per infrastrutture stradali sostenibili

Bitumi speciali per infrastrutture stradali sostenibili, articolo di Massimo Paolini ed Enrico Petelio di Valli Zabban SpA Sfoglia e scarica