Tavola rotonda ad Asphaltica Bologna

CONDIVIDI

tavola rotonda Asphaltica sostenibilità

Anche le testimonianze Valli Zabban nel grande racconto dedicato al rinnovato Autodromo di Monza

Un evento nell’evento. In virtù della storia che verrà raccontata e naturalmente dei suoi narratori, gli operatori che hanno fatto squadra per vincere, come recita il titolo dell’incontro, “La sfida delle prestazioni sostenibili nel tempo della velocità”.

Appuntamento ad Asphaltica Bologna, il prossimo 10 ottobre dalle 15 alle 17, con la tavola rotonda Valli Zabban Mapei Zerocento che vedrà intervenire gli specialisti impegnati nell’intervento di restyling progettuale e costruttivo dell’Autodromo Nazionale di Monza, sulla cui pista appena rimessa a nuovo, la scuderia Ferrari lo scorso 1 settembre ha vinto il Gran Premio d’Italia.

Tra i partecipanti alla tavola rotonda, i nostri Andrea Lazzarotto e Massimo Paolini, rispettivamente CEO e direttore tecnico Tecnologie Stradali di Valli Zabban.

A completare il panel, moderato dal caporedattore di Sky Sport F1 Carlo Vanzini, Maurizio Crispino (Politecnico di Milano), Chiara Panceri e Matteo Fusari (Impresa Bacchi), Francesco Cerutti e Gilberto Del Zoppo (Mapei), Sebastiano Galliazzo (Zerocento) ed Enrico Pagliari (ACI Progei).

La tavola rotonda si svolgerà nella Sala 2 del Padiglione 19 di BolognaFiere.

Valli Zabban, in particolare, ha contribuito al successo dell’iniziative mettendo a punto il “cuore tecnologico” del conglomerato bituminoso ad alte prestazioni impiegato per la realizzazione dello strato di usura della pavimentazione, ovvero Drenoval FGC, bitume modificato ad elevate prestazioni per la produzione di conglomerati per pavimentazioni di circuiti automobilistici.

Per maggiori info, fateci visita ad Asphaltica allo Stand C/27 del Padiglione 19.

Altri Articoli

BIG 5 Global 2024

 BIG 5 Global 2024

VALLI ZABBAN è orgogliosa di annunciare la propria partecipazione all’evento più importante dell’anno nel mondo delle